INFORMATIVA PRIVACY

La presente informativa descrive le modalità del trattamento dei dati personali delle persone fisiche (“Interessati”) relative alla ricezione delle newsletter del Comune di Empoli sulle iniziative culturali, comunicati, eventi e attività organizzate sul territorio ed è resa ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati n. 679/2016 (“GDPR”)

Titolare del Trattamento

Il Comune di Empoli è il titolare dei dati personali. (Sede: Empoli, Via G. Del Papa 41; Pec: comune.empoli@postacert.toscana.it; Centralino: Tel. 0571 7571; P. IVA e Codice Fiscale 01329160483).

Data protection officer (DPO) o Responsabile Protezione Dati (RPD)

Il Responsabile della Protezione dei dati, di cui all’art. 37 del Regolamento può essere contattato ai seguenti recapiti: dpo@etruriapa.it.

 

Responsabili del trattamento

Il Titolare ha nominato quali Responsabili del trattamento, ai sensi dell’art. 28 del

GDPR:

– TeamSystem s.p.a, P.IVA 01035310414, di cui il Titolare si avvale per la gestione e l’invio di newsletter.

Categorie di dati trattati

Nei limiti delle finalità e delle modalità descritte nella presente informativa, potranno essere trattate le seguenti categorie di dati:

  • dati identificativi comuni degli Interessati (nome, cognome, codice fiscale, anno di nascita);

  • dati di contatto degli Interessati (numero di telefono, indirizzo e-mail);

  • dati contenuti nelle comunicazioni rivolte al Titolare o agli altri soggetti di cui si avvale per le iniziative culturali, eventi e attività organizzate sul territorio;

  • dati di navigazione, cookies e dati raccolti tramite altri sistemi di tracciamento riferiti agli Interessati.

    Dati forniti volontariamente dagli Interessati

    L’invio di comunicazioni agli indirizzi di contatto pubblicati sul sito del Comune e/o nella documentazione di richiesta di partecipazione comporta l’acquisizione di tutti i dati personali inclusi volontariamente dal mittente nel testo della propria comunicazione, trattati all’unico fine del riscontro richiesto.

    Modalità di trattamento

    Per trattamento si intende qualunque operazione applicata, con o senza l’ausilio di

    processi automatizzati, ai dati personali.

    Il trattamento avverrà mediante strumenti elettronici in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi ed è finalizzato a consentire lo svolgimento dei rapporti tra le parti.

    Finalità e base giuridica del trattamento

    Il trattamento è necessario ai fini dell’invio di newsletter del Comune di Empoli circa le iniziative culturali, comunicati, eventi e attività organizzate sul territorio

    Il trattamento è basato sul consenso dell’Interessato che presta l’assenso ad essere inserito

    nella Newsletter relativa alle attività cu (art. 6, comma 1, lett. a) del Regolamento);

    Il trattamento è necessario per lo svolgimento dei compiti istituzionali attribuiti al

    Titolare del trattamento, e dunque per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico, previsto dalla legge, o connesso all’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il Titolare del trattamento, in particolare con riferimento all’attuazione dell’iniziativa promozionale nel settore della Cultura e informazioni di carattere generale utili all’interessato.

    Gli Interessati possono ottenere chiarimenti sulla finalità della raccolta dei dati o su quali dati siano effettivamente acquisiti, contattando il Titolare.

    I dati personali indicati in questa informativa sono trattati dal Titolare ai fini dell’invio delle newsletter dell’Interessato nonché ai fini dell’esecuzione della relativa iniziativa a cui l’Interessato presta il consenso, nonché per lo svolgimento dell’iniziativa stessa, in particolare per le seguenti finalità:

    Il trattamento è necessario per le seguenti finalità:

    1. esecuzione della procedura volta a consentire agli Interessati di prestare il proprio consenso ad iscriversi alla Newsletter;

    2. inserimento nel database per l’invio della Newsletter;

    3. adempimento di obblighi previsti dalla legge, da regolamenti o dalla normativa comunitaria vigente pro-tempore;

    4. svolgimento, mediante sistemi anche automatizzati di comunicazione, previo consenso dell’Interessato, di operazioni di promozione e comunicazione connesse alla Newsletter e alle altre iniziative istituzionali del Titolare.

    Tutti i dati necessari, ove rilevanti, verranno trattati dal Titolare, anche avvalendosi del Responsabile esterno debitamente nominato, e successivamente conservati fino al raggiungimento delle finalità perseguite.

    Categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati

    Il Titolare potrà comunicare, per il perseguimento delle finalità sopra indicate, alcuni dati personali anche a:

  • ai soggetti cui la comunicazione dei dati debba essere effettuata in adempimento di un obbligo previsto dalla legge, da un regolamento o dalla normativa comunitaria, ovvero per adempiere ad un ordine dell’Autorità Giudiziaria;

  • ai soggetti designati dal Titolare, in qualità di Responsabili, ovvero alle persone autorizzate al trattamento dei dati personali che operano sotto l’autorità diretta del titolare o del responsabile;

Trasferimento dati fuori dall’UE

I suoi dati non saranno trasferiti né in Stati membri dell’Unione Europea né in Paesi terzi non appartenenti all’Unione Europea.

Per assicurare la continua disponibilità dei propri servizi e migliorarne le modalità di fruizione, il Titolare si avvale di fornitori terzi nominati ai sensi dell’art. 28 GDPR che presentano garanzie sufficienti per mettere in atto misure tecniche e organizzative adeguando il livello di protezione al rischio del trattamento dei dati personali. Alcuni di questi fornitori potrebbero, nell’ambito di ordinarie attività di supporto e manutenzione, trasferire ed elaborare i dati personali in regioni esterne allo Spazio Economico Europeo sulla base di decisioni di adeguatezza della Commissione UE o di equivalenti garanzie adeguate in ottemperanza alla normativa vigente.

Tempi di conservazione dei dati

Senza pregiudizio dei diversi tempi di conservazione indicati in questa informativa, tutti i dati personali raccolti saranno trattati per la durata dell’iniziativa.

Diritti degli interessati

Gli Interessati hanno il diritto di ottenere dal Titolare, nei casi previsti dalla normativa applicabile, l’accesso ai propri dati personali, la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda, o di opporsi al trattamento, secondo quanto previsto dagli artt. 15 e ss. del GDPR.

Le relative istanze vanno presentate al Titolare del trattamento dei dati.

Il consenso al trattamento per le attività che lo prevedono può essere revocato in ogni momento mediante comunicazione scritta al Titolare.

Diritti di reclamo

Gli Interessati che ritengano che il trattamento dei dati personali a loro riferiti, effettuato dal Titolare del trattamento, avvenga in violazione di quanto previsto dal GDPR, hanno il diritto di proporre reclamo al Garante, come previsto dall’art. 77 del GDPR, o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del GDPR).