Un nuovo teatro a Empoli

Scopri come puoi sostenerlo

Teatro il Ferruccio

Si alza il sipario sul futuro

Un teatro civico nato da un percorso partecipativo che ha coinvolto la cittadinanza, le associazioni e le aziende.

Un grande investimento collettivo per il futuro del territorio e delle nuove generazioni.

Adagiato lungo l’Arno, il Ferruccio sarà facilmente raggiungibile in bicicletta, percorrendo la ciclopista che costeggia il fiume; a piedi, dal centro storico su cui si apre l’ingresso principale; e in auto, dal vicino parcheggio alberato.

Tra contemporaneità e tradizione, la sua struttura rivestita in vetro ricorda la forma di un ‘navicello’, come quelli che solcavano l’Arno.

Il teatro sarà la casa delle arti e dello spettacolo, in dialogo costante con tutto il territorio dell’Empolese Valdelsa, di cui diventerà un punto di riferimento culturale e di cittadinanza attiva.

SALA 1
499 posti

SALA 2
150 posti

Spazio Empoli
260 mq

Adotta una poltrona

Diventa un sostenitore del Teatro "Il Ferruccio"

Con il tuo contributo, puoi aiutarci a costruire un nuovo punto di riferimento per la cultura a Empoli.
Ogni donazione è fondamentale per rendere il Teatro “Il Ferruccio” un luogo aperto a tutti, ricco di arte, musica e spettacoli.

Per ringraziarti del tuo sostegno, abbiamo pensato a opportunità esclusive dedicate alle nostre donatrici e ai nostri donatori. Il tuo contributo non è solo un gesto di generosità, ma un investimento nella rete di associazioni culturali e nel futuro della nostra comunità.

STARTER
Un piccolo gesto che fa la differenza

€ 50

  • Card con Disegno d’Artista
  • Sconti personalizzati
  • Accesso ai musei di Empoli
  • 1 Esperienza culturale esclusiva
  • 1 Tessera Socio Sostenitore del Cineclub ‘Il Culturale’
  • 1 Viaggio dietro le quinte del teatro con il Centro Studi Musicali F. Busoni
  • Il tuo nome su una Poltrona del Ferruccio

SUPPORTER
Un gesto di supporto per un futuro
ricco di arte e spettacolo

€ 150

  • Card con Disegno d’Artista
  • Sconti personalizzati
  • Accesso ai musei di Empoli
  • 1 Esperienza culturale esclusiva
  • 1 Tessera Socio Sostenitore del Cineclub ‘Il Culturale’
  • 1 Viaggio dietro le quinte del teatro con il Centro Studi Musicali F. Busoni
  • Il tuo nome su una Poltrona del Ferruccio

GOLD
Un investimento nella cultura
e nella città di domani

€ 500

  • Card con Disegno d’Artista
  • Sconti personalizzati
  • Accesso ai musei di Empoli
  • 1 Esperienza culturale esclusiva
  • 1 Tessera Socio Sostenitore del Cineclub ‘Il Culturale’
  • 1 Viaggio dietro le quinte del teatro con il Centro Studi Musicali F. Busoni
  • Il tuo nome su una Poltrona del Ferruccio

Clicca qui per scoprire tutti i dettagli sulle opportunità esclusive.

Chi può donare?

Tutti possono sostenere la nascita del nuovo teatro: cittadine, cittadini, associazioni e aziende.

Come donare

Bonifico bancario*

  • IBAN IT09L0306937839100000300013
  • Intestato a Comune di Empoli raccolta fondi realizzazione teatro civico
  • Banca Intesa Sanpaolo

Inserendo come causale:
Art Bonus – Comune di Empoli – nuovo Teatro Il Feruccio – Codice Fiscale/P.Iva del donatore

PagoPA

Accedi al portale IRIS ed effettua una donazione tramite pagoPA

Dopo aver effettuato la donazione inviare una mail a  teatro@comune.empoli.fi.it indicando il nominativo del donatore con i relativi recapiti (indirizzo e telefono).

Art Bonus per cittadini e imprese

*Le donazioni effettuate tramite bonifico bancario beneficiano dell’Art Bonus che garantisce un credito di imposta pari al 65% di quanto donato. Fondamentale riportare la causale corretta al momento del pagamento.

Per le imprese la Regione Toscana integra il credito di imposta IRPEF con una detrazione IRAP del 20%, arrivando a rendere detraibile fino all’85% dell’importo donato.

Se sei un’impresa e vuoi conoscere il programma esclusivo di welfare culturale che abbiamo pensato per te, contattaci alla mail cultura@comune.empoli.fi.it.

Esempi di credito spettante sulla base dell’importo donato:

Donatore Donazione Credito Spesa effettiva
Privato € 500 € 325 € 175
Azienda € 50.000 € 42.500 € 7.500

Il progetto

Se il Teatro non ci fosse stato, lo avrei inventato io per sopravvivere.

Un teatro può rinnovare una città e renderla ogni giorno più viva.

Se vuoi vedere in dettaglio il progetto del nuovo teatro e leggere La storia del teatro a Empoli curata da Paolo Santini, registrati alla nostra newsletter.

La rinascita del Teatro

1818
Un teatro d'autore

Empoli inaugura il suo primo teatro, progettato da Luigi De Cambray Digny, simbolo della sua crescita culturale e sociale.

1944
Il teatro viene distrutto

Il Teatro viene distrutto dal crollo del campanile della Chiesa di Santo Stefano, minato dai tedeschi in fuga dalla città.

2021
Un nuovo teatro

Il comune di Empoli ottiene un finanziamento di 9 milioni di Euro dai fondi PNRR per un progetto di rigenerazione urbana che prevede la realizzazione di un nuovo teatro e avvia un percorso partecipativo con la cittadinanza.

2022
Adotta una zolla

Viene lanciata la campagna di fundraising "Adotta una zolla". Le donatrici e i donatori sono visibili a questo link.

2025
Via al cantiere

Prende avvio il cantiere del Teatro Il Ferruccio e viene lanciata la campagna "Adotta una poltrona". Scopri come donare.

Le donatrici e i donatori del Ferruccio

Clicca qui per vedere la lista completa delle donatrici e dei donatori.

Dicono del Ferruccio

La raccolta delle notizie sul Ferruccio